Cavalier King
Il Cavalier King Charles Spaniel è un cane davvero grazioso, allegro, vivace, proporzionato e sportivo. La testa appare piatta e lo stop profondo. Gli occhi non sono prominenti e sono grandi, scuri e profondi. Le orecchie sono caratterizzate da molte frange, sono lunghe e attaccate alte. il corpo è corto e ben proporzionato. La coda è molto bella se lasciatalunga, frangieta e non amputata, scelta che alcuni fanno. Gli arti sono ben diritti e paralleli.



Nazionalità: Gran Bretagna.
Origini: Questa razza deriva dal King Charles Spaniel che in passato era molto ricercato. Ora si assiste a un aumento di preferenze a favore del Cavalier King, in quanto manifesta meno problemi di salute, soprattutto per quanto riguarda l’apparato respiratorio. Era il cane favorito da Carlo I che amava giocarci a discapito dei suoi doveri di regnante. Lo standard di razza fu fissato nel 1928.
Attitudini: Il carattere del Cavalier King Charles Spaniel è davvero gioioso e vivace. E’ un cane esuberante che comunica voglia di vivere, è sempre attivo e alla ricerca di giochi da fare. Questa sua caratteristica lo rende perfetto come cane da compagnia e lo rende adattissimo ai bambini, di cui diventa un compagno di giochi allegro e positivo. C’è da dire però un altro aspetto del suo carattere che lo rende speciale: se capisce che il suo padrone è impegnato in altre faccende, sa calmarsi all’istante e attendere tranquillo, rendendo quasi impercettibile la sua presenza. E’ un cane pulito e non abbaia mai in modo esagerato.
Sembrando l’animale più felice del mondo, è il cane ideale per vivere a contatto con chi ha bisogno di allegria. Alcuni esemplari sono stati utilizzati nella cosiddetta “pet therapy”. Tuttavia talvolta si ferma a meditare e sembra assumere un’espressione davvero triste: si narra che pensi ai suoi progenitori che furono decapitati assieme a Carlo I d’Inghilterra.
%
Intelligenza
%
Facilità di addestramento
%
Perdita pelo
%