Terrier Boemo

Il Terrier Boemo è un cane basso sulle zampe, muscoloso e ben piazzato. Gli occhi sono di grandezza medie e di espressione bonaria. Sono coperti di peloche ricade in avanti, di colore marrone scuro nei soggetti a manto grigio blu e marrone chiaro nei soggetti marrone. Le orecchie sono di lunghezza media e aderiscono alle guance. L’attacco è più in alto della media. La coda, relativamente spessa, ha una lunghezza di 20 cm; con l’attività diventa dritta o in alto a sciabola.

Pelo: Il pelo è solido, fine e lungo con ondulazioni e e riflessi setosi, ma non troppo abbondanti.

Taglia: Per i maschi altezza di 29 cm e per le femmine di 27 cm. Pesi che vanno dai 6 ai 8 kg.

Dove tenerlo: Oggi è un cane prevalentemente da compagnia e quindi ben adattabile all’appartamento. In alcuni casi si presta anche per le manifestazioni canine.

Nazionalità: Ceca

Origini: Il Terrier Boemo è il risultato dell’incrocio tra Sealyham e Scottish Terrier. L’allevamento ebbe inizio a Praga nel 1949, e nel 1959 debuttò nelle esposizioni con il nome di Terrier Ceco. Il riconoscimento della razza avvenne nel 1963 da parte della Fci.

Attitudini: Il Terrier Boemo è una cane da compagnia nato però per cacciare topi e selvaggina in tana. E’ un cane molto tranquillo, dolce e gioioso, adatto ai bambini e facile da educare. Riservato con gli estranei e mai aggressivo.

Per la toelettatura si preferisce il taglio a forbice mettendo in evidenza la barba e le sopracciglia.